I posti nei siti a prenotazione obbligatoria sono esauriti.
Sono ancora disponibili molti luoghi ad accesso libero.
Nel Palazzo Ina realizzato negli anni Cinquanta su progetto di Arnaldo Foschini, ha trovato casa la nuova sede napoletana dello studio di architettura Gnosis Progetti. Un’organizzazione razionale di spazi luminosi, che gravitano su di un grande corridoio centrale sui due lati del quale si affacciano le diverse aree di lavoro, separate da vetrate e impreziosite dal terrazzo dalla visuale che domina il centro della città. È questo il luogo in cui si esprime l’intelligenza collettiva della cooperativa fondata da Francesco Buonfantino, Rossella Traversari, Antonio De Martino ed Enrico Lanzillo, composta da oltre 30 architetti e ingegneri con un'età media di 35 anni. Gnosis è un laboratorio di progettazione e idee che opera su fronti diversi: interventi a scala urbana, allestimenti in ambiti di valore storico-artistico, progettazione di spazi per il tempo libero, riqualificazione di aree industriali. L’architettura di qualità nasce solo dal coinvolgimento di tutta la “filiera” della costruzione: Gnosis ha trovato nella formula della “cooperativa” un modello organizzativo che rispecchia appieno questa convinzione. Tra i progetti recenti dello studio lo Smart Hotel della Stazione Marittima, la ristrutturazione del Braccio Nuovo del MANN, l’anfiteatro “Al Forsan” per l’Expo 2020 di Dubai.
Numero di persone per visita: 30
Accessibilità disabili: no
Bambini: sì
Animali: sì
L'entrata è consentita fino ad un'ora prima dell'orario di chiusura indicato