LA CITTà CREATIVA
via Benedetto Croce, 19, 80134 Napoli Na 30 minuti
A’mbasciata è un’associazione culturale di promozione sociale che nasce nel 2017 per il recupero storico, architettonico e sociale di una struttura situata nel pieno centro storico di Napoli, patrimonio dell’UNESCO dal 1995, che affaccia su una delle strade più iconiche e conosciute al mondo: Spaccanapoli. La superficie di circa 500 mq si trova all’interno dell’antico Palazzo Venezia, costruito nel 1390: una casa così grande e importante non poteva rimanere vuota e sconosciuta.
Lo spazio è rimasto per un secolo senza manutenzione e in completo abbandono per circa 60 anni, tanto che piante e animali avevano invaso l’interno della struttura rendendola invivibile. Dopo un lungo e laborioso lavoro di restauro, dagli infissi a marmi e mattonelle smaltate originari, e con una attenta ricerca di arredamenti vintage lo spazio è finalmente divenuto un punto di ritrovo e di condivisione di arte, musica, teatro e moda offrendo una grande casa “a chi ha qualcosa da dire”. È proprio da questa vocazione e dal valore storico dell’edificio che scaturisce il nome del progetto: all’antica funzione del palazzo, sede dell’ambasciata della Repubblica veneziana dal 1412 all’annessione della stessa all’Austria, si accosta l’espressione del dialetto napoletano “t’aggia fa n’Ambasciata”, ovvero: “portare una notizia”. Ed è attraverso mostre d’arte, laboratori creativi ed eventi culturali che l’associazione raggiunge questo scopo: “Perché dal paese più bello e vecchio del mondo non si può scappare, sarebbe troppo facile, il difficile è restare e creare innovazione”.
Numero utenti per visita: 20 Accesibilità ai visitatori con disabilità motorie: parziale Animali: sì Bambini: dai 5 anni